Menu
Your Cart

Condizioni Generali Di Vendita

Entrata In Vigore Del Presente Documento
Le condizioni riportate qui di seguito sono valide a partire dal 04/05/2022.
Cliente che ha effettuato un Ordine in una data anteriore a quella riportata nel punto che precede e non è più in possesso di una copia delle condizioni generali di vendita e uso in vigore in quella data, può contattare il Servizio di Assistenza Clienti tramite l’apposita voce Contattaci per chiederne l’invio.
Premessa Ed Abbreviazioni Usate Nel Documento
Questo documento stabilisce le condizioni applicate a tutti i rapporti che intercorrono tramite il sito www.Dimprice.it e utilizza le seguenti abbreviazioni che, se non diversamente specificato, hanno sempre il medesimo significato qui riportato.
Sito oppure Dimprice: il sito di e-commerce www.Dimprice.it;
Cliente Consumatore: la persona fisica che acquista i prodotti o i servizi disponibili sul Sito per uso personale e privato e non indica nel modulo d’Ordine una partita IVA (i contratti conclusi tra Dimprice e il Cliente Consumatore tramite il Sito sono regolati dal Codice del Consumo);
Codice del Consumo: il Decreto Legislativo n. 206 del 2005, il cui testo integrale e sempre aggiornato è consultabile presso la piattaforma Normattiva, banca dati ufficiale degli atti normativi italiani, raggiungibile a questo indirizzo;
Cliente Professionale: tutti coloro che non rientrano nella definizione di “Cliente Consumatore” e/o acquistano per uso professionale/imprenditoriale e/o, in generale, indicano nel modulo d’Ordine una partita IVA (i contratti conclusi tra Dimprice e il Cliente Professionale tramite il Sito sono regolati dal Codice Civile);
Codice Civile: il Regio Decreto n. 262 del 1942;
Cliente: se non è specificato “Consumatore” o “Professionale”, raggruppa entrambe le tipologie e indica le condizioni vincolanti per entrambi;
Articolo/i: in generale, indica i prodotti e i servizi che sono disponibili nel catalogo del Sito;
Ordine: il modulo riepilogativo degli articoli scelti con il quale il Cliente formula la proposta di acquisto a Dimprice;
Agos: Agos Ducato S.p.A., con sede legale in Via Bernina 7, 20158 Milano (MI), partita IVA 08570720154, società che eroga il finanziamento eventualmente richiesto dal Cliente quale modalità di pagamento dell’Ordine;
RAEE: i Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche che usano corrente elettrica per funzionare e sono disciplinati dalla Normativa RAEE;
Normativa RAEE: il Decreto Legislativo n. 49 del 2014 e tutte le altre relative disposizioni di legge.
Uso Del Sito
Dimprice è un portale di vendita al dettaglio a distanza di prodotti e servizi.
Lo scambio e l’elaborazione delle informazioni con il Sito avviene in forma automatizzata tramite strumenti elettronici (es: la piattaforma che ospita il Sito stesso, il browser impiegato per il collegamento, la posta elettronica, etc.) e il Cliente dichiara di possedere la strumentazione informatica idonea e le relative conoscenze tecniche per usare Dimprice (es: navigare i contenuti, formulare richieste, portare a termine un Ordine, etc.).
Il Cliente è consapevole che le interazioni con il Sito avvengono principalmente e/o anche esclusivamente in forma elettronica, pertanto accetta che qualsiasi contratto, notifica, informazione od ogni altro tipo di informazione comunque denominata fornito in detta forma elettronica integri comunque il requisito della forma scritta previsto per legge.
Il Cliente accetta altresì di utilizzare il Sito e i suoi strumenti a fini leciti e in conformità ad un uso rispettoso delle normative applicabili, delle presenti condizioni generali di vendita e uso e delle altre istruzioni contenute nelle pagine del Sito.
La messa a disposizione di un account personale è strettamente funzionale unicamente alle interazioni con il Sito ed è concessa sino a quando di tale account viene fatto un uso conforme al Sito e, in ogni caso, lecito.
Le credenziali di accesso scelte dal Cliente sono personali e il Cliente si impegna a mantenerle riservate e a non cederle a terzi; allo stesso modo le informazioni personali con cui il Cliente alimenta in autonomia il suo account sono di responsabilità stessa del Cliente che dichiara essere legittime e riferibili a sé stesso o ad altro soggetto da cui ha ottenuto l’autorizzazione ad impiegarle per le finalità messe a disposizione dal Sito: il Cliente infatti è consapevole ed accetta che, ai fini del rapporto da instaurarsi, Dimprice prenda in considerazione come valide le informazioni inserite in autonomia dal Cliente negli appositi moduli messi a disposizione dal Sito e si basi su di esse per poter dar seguito a quanto richiesto dal Cliente.
In ogni interazione con il Sito, indipendentemente dallo strumento utilizzato e dalla circostanza che il medesimo preveda la preventiva autenticazione come utente registrato del Sito, il Cliente si impegna a mantenere un comportamento decoroso e a relazionarsi con il Sito e con il personale ad esso preposto nel rispetto della reciproca cordialità e professionalità, evitando di causare qualsiasi tipo di pregiudizio comunque denominato (a titolo esemplificativo ma non esaustivo: disturbi, molestie, interruzioni, danni, malfunzionamenti, etc.).
Il Sito mette inoltre a disposizione strumenti di valutazione degli Ordini effettuati che consentono ai Clienti che lo desiderano di recensire la loro esperienza di acquisto con Dimprice, rendendo pubblici i commenti inseriti in merito.
Il Cliente è consapevole che il ricorso a tali strumenti può avvenire unicamente in buona fede ed evitando l’uso di affermazioni dal contenuto volgare, offensivo, illecito, diffamatorio, minatorio, ritorsivo, abusivo o comunque lesivo di un diritto di Dimprice o altrui, assumendosi ogni responsabilità circa il contenuto che deciderà di rendere pubblico e che resterà visibile a chiunque visiti il Sito.
Dimprice si riserva in ogni caso, ricorrendone i presupposti, di agire in ogni opportuna sede, a prescindere dalla circostanza che l’attività del Cliente integri altresì una violazione della normativa civile e/o penale in vigore, anche attraverso la sospensione, il blocco o la chiusura dell’account personale del Cliente, l’inibizione della visione di contenuti in contrasto con le presenti condizioni generali di vendita e uso o con la normativa vigente nonché ogni altro rimedio ritenuto opportuno a propria difesa.
Accettazione Delle Condizioni Generali Di Vendita E Uso Di Www.Dimprice.it, Proposta Di Acquisto E Conclusione Del Contratto
Il Cliente che usa Dimprice dichiara di aver letto e compreso e di accettare integralmente tutte le “Condizioni generali di vendita e uso di www.Dimprice.it” qui riportate e le altre condizioni indicate nelle specifiche sezioni di riferimento del Sito.
Il Servizio Assistenza Clienti è a completa disposizione per chiarire eventuali dubbi e per fornire supporto al Cliente.
L’inoltro di un Ordine è una semplice proposta di acquisto fatta dal Cliente a Dimprice: il Sito conferma al Cliente la presa in carico del medesimo assegnandogli un codice identificativo univoco che deve essere riportato dal Cliente in qualsiasi eventuale comunicazione ad esso riferita.
La proposta di acquisto del Cliente diventerà un contratto di compravendita vincolante solo nel momento in cui Dimprice comunicherà al Cliente la propria formale accettazione (sino a tale momento, Dimprice si riserva la facoltà di non accettare la proposta di acquisto ricevuta, semplicemente restituendo quanto eventualmente già pagato dal Cliente).
Alla proposta di acquisto (e alla successiva eventuale compravendita) si applicano anche le norme specifiche previste per la tipologia di Cliente: al Cliente Consumatore gli artt. 49 e ss. del Codice del Consumo, al Cliente Professionale gli artt. 1490 e ss. del Codice Civile.
Le differenti condizioni applicabili all’una o all’altra tipologia di Cliente sono espressamente riportate di volta in volta nei singoli paragrafi di riferimento.
A maggior chiarezza, in ogni caso, il Cliente dichiara di ben conoscere le tipologie contrattuali riferibili all’offerta al pubblico o alla promessa al pubblico (e/o eventuali ulteriori simili tipologie comunque denominate) e che nell’inoltrare un Ordine non ha mai inteso fare riferimento a queste ultime, essendo consapevole che non trovano applicazione nei rapporti con Dimprice proprio perché quest’ultima non offre e/o promette e/o tiene altri comportamenti assimilabili verso il pubblico, ma è il Cliente stesso che propone a Dimprice di vendere a quest’ultimo il contenuto dell’Ordine effettuato dal Cliente.
Disponibilità Dei Prodotti E Dei Servizi E Relativi Prezzi
Possono essere oggetto di Ordine (i) solo gli Articoli presenti nel catalogo del Sito al momento della navigazione e (ii) solo gli Articoli per i quali è prevista la possibilità di inserimento nel carrello.
Gli Articoli sono disponibili fino ad esaurimento scorte e al prezzo indicato al momento della formale accettazione dell’Ordine da parte di Dimprice.
In caso di successiva indisponibilità dopo l’inoltro di un Ordine, Dimprice informerà tempestivamente il Cliente che deciderà se proseguire l’Ordine per i soli Articoli disponibili e ottenere l’accredito della somma versata (o un buono acquisto) per quelli non più disponibili o annullare per intero l’Ordine e ottenere l’accredito della somma versata (o un buono acquisto) per l’intero valore dell’Ordine.
Il prezzo di ogni Articolo comprende l’IVA di legge, è conoscibile in ogni momento navigando il Sito o consultando la scheda tecnica dedicata, è riportato nel riepilogo dell’Ordine che contiene la proposta di acquisto stessa e non include eventuali spese di consegna.
Le scorte e i prezzi visibili sul Sito sono stabiliti da Dimprice in base ad esigenze commerciali interne e possono essere modificati in ogni momento, senza necessità di preavviso, e senza alcun obbligo verso il Cliente che rinuncia a qualsiasi pretesa in merito.
Il Cliente che ritiene in linea con le sue aspettative gli Articoli e il loro prezzo è tenuto a inoltrare proposta di acquisto per consentire a Dimprice di valutare la sua richiesta.
In particolare, salvo quanto specificato nel successivo punto in merito ai prezzi errati, i prezzi visibili sul Sito sono gli unici prezzi resi effettivamente da Dimprice: eventuali prezzi rinvenuti dal Cliente su siti diversi da Dimprice (ad esempio: motori di ricerca, comparatori di prezzi, etc.), anche se riportanti riferimenti al Sito stesso, non sono validi né vincolanti in alcun modo per Dimprice poiché il Cliente è consapevole che tali siti, anche come specificato nelle loro rispettive condizioni d’utilizzo che il Cliente dichiara di ben conoscere, sono semplici guide all’orientamento negli acquisti che, operando come aggregatori di informazioni reperite su internet in forma automatizzata e decontestualizzata, veicolano gli utenti verso i portali e-commerce dei rispettivi proprietari e non tengono traccia delle variazioni dei prezzi intervenute nel corso del tempo né garantiscono l’esattezza dei contenuti da loro riprodotti e, pertanto, non possono essere ritenuti fonti ufficiali approvate e/o autorizzate da Dimprice.
Il Cliente accetta inoltre l’eventualità che, in ogni caso, i prezzi indicati su Dimprice, nonostante gli sforzi profusi da Dimprice per riprodurre i propri listini con la massima attenzione e precisione, possano essere errati. Pertanto, tali eventuali e involontari errori saranno corretti, al più tardi, durante la valutazione della proposta di acquisto inoltrata dal Cliente: se il prezzo indicato nella proposta dovesse risultare inferiore a quello corretto, il Cliente potrà essere contattato per verificare la sua volontà di procedere ugualmente con la proposta di acquisto al prezzo corretto ma, in assenza di tale ulteriore conferma, l’Ordine sarà annullato.
Ogni Ordine è, in ogni caso, autonomo e distinto da ogni altro Ordine effettuato dal Cliente, anche se contenente i medesimi Articoli, pertanto il Cliente, anche in virtù di quanto sin qui espresso, non ha alcun diritto al mantenimento di disponibilità di prodotto, prezzi, promozioni, etc. anche qualora dovesse inoltrare un Ordine a seguito di annullamento di quello precedente per qualsiasi causa determinatosi.
Imposta Sul Valore Aggiunto (IVA)
I prezzi degli Articoli sono comprensivi di IVA all’aliquota ordinaria stabilita dalla normativa di volta in volta in vigore e la medesima sarà applicata di regola ad ogni Ordine effettuato dal Cliente.
Qualora il Cliente abbia diritto all’applicazione dell’IVA ad un’aliquota diversa da quella ordinaria (ad esempio in quanto persona affetta da disabilità o invalidità), dovrà selezionare l’apposita opzione in fase di riepilogo Ordine ed attendere la comunicazione e-mail da parte del Servizio Assistenza Clienti contenente il riepilogo della documentazione necessaria per il riconoscimento della diversa aliquota IVA.
Il Cliente è responsabile della documentazione prodotta ed accetta che, in assenza dell’inoltro della medesima, l’Ordine non potrà essere evaso o potrà essere annullato a discrezione di Dimprice.
Verificata la documentazione inviata, il Servizio Assistenza Clienti comunicherà al Cliente l’esito positivo della procedura e il nuovo importo che dovrà essere saldato con le modalità che saranno parimenti indicate nella medesima comunicazione.
Informazioni Importanti Sugli Articoli Oggetto Di Proposta Di Acquisto
Le schede tecniche relative agli Articoli, compresi tutti i dettagli e le informazioni in esse contenuti, sono fornite dal produttore stesso e Dimprice si limita a riportare fedelmente quanto comunicato o quanto indicato dal produttore stesso ai sistemi di interscambio impiegati per alimentare automaticamente i campi delle schede tecniche.
Tali schede tecniche hanno comunque valore puramente indicativo e devono essere considerate al pari di informazioni generiche in quanto ulteriori dettagli sono reperibili sul sito del produttore stesso o tramite il Servizio di Assistenza Clienti che può fornire il supporto di personale specializzato.
Ogni raffigurazione del prodotto, comprese le immagini utilizzate per identificarlo, gli sfondi, le stilizzazioni, etc., ha valore puramente rappresentativo e può non corrispondere alla reale manifattura del prodotto stesso potendo variare, ad esempio, per colore, dimensioni, altri elementi accessori, etc., ed è in ogni caso soggetta alla diversa resa dello schermo che il Cliente usa per visualizzare i contenuti del Sito.
In base al Reg. UE n. 2017/1369, è in corso un progressivo processo di revisione delle classi di consumo energetico di alcune famiglie di prodotti tra cui frigoriferi, congelatori, cantinette per vino, lavatrici, lavasciuga, lavastoviglie, TV e display, sorgenti luminose, etc. che potrebbe comportare una variazione della classificazione già assegnata allo specifico prodotto oggetto di Ordine.
Il produttore, per proprie ragioni commerciali di cui Dimprice non è a conoscenza e per le quali non ha facoltà di intervento, potrebbe aver inserito all’interno dell’imballaggio di un prodotto rientrante tra le predette famiglie un’ulteriore etichetta energetica riportante indicazioni eventualmente diverse da quelle segnalate nella scheda tecnica, senza preavviso o altra informazione specifica in merito.
In ogni caso, il prodotto risulta essere conforme alla classe di consumo energetica riportata nella scheda tecnica al momento dell’inserimento dell’Ordine, già definita in precedenza dal produttore, e l’eventuale diversità di indicazioni riscontrate dal Cliente nella documentazione presente nell’imballaggio non costituisce motivo di difformità, di reso o recesso dell’Articolo.
Maggiori informazioni sono reperibili presso le piattaforme https://www.theenergylabel.eu/it e https://www.label2020.it/
Prodotti Che Impiegano Fgas
Le apparecchiature di climatizzazione e condizionamento (i c.d. “condizionatori”) impiegano gas fluorurati ad effetto serra (i c.d. “FGAS”) per il loro funzionamento.
In base al Reg. UE n. 2014/517 e al D.P.R. n. 146/2018, Dimprice comunicherà alla Banca Dati FGAS istituita dal Ministero dell’Ambiente i dati di vendita relativi a tali apparecchiature, ivi compresi quelli riferiti al Cliente.
Il Cliente si impegna a far installare l’apparecchiatura acquistata da un’impresa certificata, a sottoscrivere la dichiarazione prevista dalla normativa indicata in cui attesta tale impegno e, successivamente, a restituirla a Dimprice nel più breve tempo possibile.
Il mancato rispetto delle condizioni stabilite dalla normativa per la gestione e l’installazione di prodotti che impiegano FGAS può comportare, a carico del Cliente, l’applicazione di sanzioni.
È possibile ottenere maggiori informazioni consultando i siti curati dal Ministero dell’Ambiente https://bancadati.fgas.it/ e https://www.fgas.it/ (quest’ultimo indirizzo riporta l’elenco ufficiale delle imprese certificate a installare prodotti che impiegano FGAS).
Servizio “prenota E Ritira”
In alternativa all’inoltro di un Ordine, il Cliente può verificare se il prodotto selezionato è subito disponibile nell’assortimento di un punto vendita di sua scelta (consultare voce “I Punti Vendita” presente in home page) e prenotarlo affinché Dimprice lo trattenga per metterlo a sua disposizione e valutare l’eventuale acquisto direttamente in negozio.
Dimprice invierà al Cliente un’e-mail di conferma contenente il riepilogo delle condizioni previste per il ritiro del prodotto.
Il Cliente dovrà presentarsi presso il punto vendita prescelto, durante il normale orario di apertura (orari disponibili nella scheda dedicata al negozio, consultare voce “I Punti Vendita” presente in home page), entro il quarto giorno lavorativo successivo alla ricezione dell’e-mail di conferma (trascorso tale termine, la prenotazione sarà annullata e il Cliente perderà la possibilità di acquistare il prodotto alle condizioni comunicate nella conferma).
Il Cliente potrà prenderà visione del prodotto, essere assistito dagli addetti del punto vendita e valutare attentamente l’opportunità di un successivo acquisto (non c’è obbligo di acquisto del prodotto prenotato).
In caso di effettivo acquisto, il prodotto sarà venduto al prezzo ed alle ulteriori eventuali condizioni indicate nell’e-mail di conferma.
Questo servizio è concepito per fornire al Cliente la certezza di trovare il prodotto desiderato quando si reca in negozio, non costituisce né una proposta di acquisto né una vendita a distanza bensì una semplice prenotazione di disponibilità del prodotto in quanto tutte le fasi della vendita si svolgono all’interno del negozio e con l’assistenza degli addetti Dimprice perfezionandosi, dunque, in caso di successivo acquisto del prodotto prenotato, un contratto di compravendita negoziato all’interno dei locali commerciali di Dimprice: pertanto, a questa tipologia di acquisto non si applica il diritto di recesso.
Modalità Di Pagamento
Sono disponibili i seguenti metodi di pagamento.
Carta Di Credito
  • All’atto dell’Ordine, verrà richiesta l’autorizzazione di un impegno di spesa alla società emittente la carta di credito del Cliente; l’addebito, con definitivo incasso dell’importo, avverrà contestualmente all’inoltro dell’e-mail contenente la conferma della spedizione dell’Ordine.
  • In caso di preparazione dell’Ordine a ridosso del termine di scadenza dell’autorizzazione dell’impegno di spesa, e al fine di evitarla, potrà comunque essere addebitato sulla carta di credito l’importo autorizzato.
  • In caso di annullamento di un Ordine prima dell’inoltro dell’e-mail di conferma della spedizione, verrà tempestivamente richiesta, alla società emittente la carta di credito, la revoca dell’autorizzazione concessa con liberazione della somma impegnata.
  • Le tempistiche di liberazione di tale vincolo dipendono esclusivamente dalla società emittente la carta di credito e Dimprice è responsabile unicamente dell’inoltro della richiesta di liberazione della somma impegnata.
  • L’inserimento delle informazioni relative alla carta di credito avviene manualmente ad opera del soggetto che compila il relativo modulo direttamente sul portale dell’intermediario
  • Dimprice non è responsabile di atti di natura criminosa eventualmente perpetrati da terzi anche a danno del Cliente, quali l’uso non autorizzato o fraudolento della carta di credito per il pagamento degli Articoli.
  • Paypal
  • L’uso di PayPal avviene attraverso la relativa piattaforma ed è soggetto alle condizioni e termini d’uso stabilite da quest’ultima.
  • Dimprice non è responsabile di eventuali disservizi nell’uso di PayPal che il Cliente deve gestire direttamente con il fornitore del servizio.
  • L’evasione dell’Ordine avverrà solo dopo la verifica dell’effettivo accredito dell’importo sul conto di Dimprice.
  • Eventuali rimborsi al Cliente saranno effettuati da Dimprice sul conto PayPal di addebito originario e comunque secondo le modalità rese disponibili da PayPal stessa.
  • Consegna: Tempistiche E Modalità
    Per gli Articoli costituiti da contenuti digitali che prevedono l’erogazione di un semplice codice di attivazione e/o un collegamento ipertestuale presso cui prelevare programmi e/o applicazioni per elaboratore tramite il processo informatico definito “download”, o per quegli Articoli costituiti da servizi integrativi emessi in forma di certificato digitale e rivolti ai prodotti acquistati, la consegna sarà effettuata mediante messa a disposizione del codice e/o del collegamento e/o del certificato digitale all’interno della e-mail di conferma di evasione dell’Ordine.
    Per tutti gli altri Articoli, il Sito riporta, relativamente ad ognuno di essi, una data di consegna indicativa per la maggior parte delle zone del territorio italiano (eventuali ritardi alla consegna possono essere dovuti a difficoltà a raggiungere il luogo, come nei casi di località montane, isole minori, estreme periferie o zone disagiate, etc.).
    In caso di Ordine contenente Articoli con date di consegna diverse, verrà presa in considerazione come effettiva per il Cliente quella più lontana nel tempo.
    Gli Articoli saranno consegnati, per quanto possibile, entro le date indicate sul Sito e, comunque, entro 30 giorni dalla conclusione del contratto di compravendita, la quale avviene solo nel momento in cui Dimprice comunica al Cliente la propria formale accettazione della proposta di acquisto ricevuta.
    La consegna è affidata a un corriere esterno che non opera sotto la diretta responsabilità di Dimprice.
    I prodotti poco voluminosi (e quelli per cui non è stato richiesto espressamente un servizio di installazione) vengono consegnati al piano strada dal corriere incaricato senza alcun preavviso: il Cliente riceverà un numero di tracciamento della spedizione con il quale potrà monitorare la data e la fascia oraria indicative di quando avverrà la consegna.
    I prodotti voluminosi (ad esempio frigoriferi side by side, televisori di dimensioni superiori ai 32 pollici, etc.), i grandi elettrodomestici (ad esempio lavatrici, forni, etc.), gli elettrodomestici da incasso e, in generale, i prodotti per cui è stato richiesto un servizio aggiuntivo di installazione, vengono consegnati previo contatto telefonico del corriere per concordare data e fascia oraria di quando avverrà la consegna.
    Il Cliente è tenuto a fornire, in fase di Ordine, ogni informazione utile circa condizioni particolari esistenti presso l’indirizzo di consegna (lavori in corso, blocchi stradali, ZTL, zone soggette a occupazione di suolo pubblico, scale strette, mancanza di ascensori/montacarichi, etc.) al fine di consentire al corriere di Dimprice di organizzare al meglio la consegna.
    Il Cliente avrà cura di rendersi disponibile (personalmente o tramite persona di sua fiducia) per ricevere la merce dal corriere, in particolar modo in tutti i casi in cui siano stati concordati data e fascia oraria per la consegna.
    In caso di assenza, il Cliente verrà contattato per risolverne le cause e definire un ulteriore tentativo di consegna.
    In caso di impossibilità a risolvere tali cause o di fallimento nel contattare il Cliente, l’Ordine sarà annullato.
    Il Cliente riceverà idonea comunicazione tramite e-mail e sarà rimborsato dell’importo pagato, previa detrazione delle spese sostenute per i tentativi di consegna non andati a buon fine per reiterata assenza del Cliente.
    Ammanchi E Danni Da Trasporto Alla Consegna
    All’atto della consegna, il Cliente deve controllare:
  • che il numero dei colli (le singole unità di imballaggio di uno o più Articoli) e gli Articoli ordinati e consegnati dal corriere corrisponda a quanto indicato sul documento di trasporto (DDT);
  • che l’imballaggio con cui sono confezionati gli Articoli non sia danneggiato, bagnato o presenti qualche anomalia che, anche a vista, possa far ipotizzare che possa essere stato alterato anche nei materiali di chiusura (in particolar modo il Cliente deve verificare che il sigillo di chiusura con il logo Dimprice non sia assente, danneggiato o alterato).
  • Eventuali danni o difformità devono essere immediatamente contestati al corriere prima di firmare per l’avvenuta consegna con una riserva di controllo specifica scritta che indichi nel dettaglio quanto riscontrato rifiutando, se del caso, la consegna stessa: in mancanza, il Cliente decade dalla facoltà di contestare, anche successivamente, tali circostanze.
    In ogni caso (e anche a fronte di danni o mancanze non immediatamente riconoscibili al momento della consegna) il Cliente deve effettuare la segnalazione all’e-mail assistenzaclienti@Dimprice.it nel termine massimo di tre giorni dal momento della consegna.
    Il mancato rispetto delle regole indicate può comportare l’impossibilità per il Cliente di ottenere la sostituzione del prodotto e/o il rimborso del prezzo pagato.
    Installazione
    In occasione della consegna, verranno effettuati anche gli eventuali servizi di installazione richiesti in fase di Ordine e secondo le modalità riportate nelle relative schede che indicano, a seconda del tipo di servizio scelto, le lavorazioni incluse e/o escluse.
    Il Cliente è tenuto a verificare che, presso il luogo di consegna e installazione, tutti gli impianti (elettrico, idrico, di trasporto del gas, etc.) siano conformi alle norme di legge e dispongano di collegamenti idonei per il tipo di prodotto acquistato.
    In caso di difformità, il personale addetto alla consegna e installazione potrà rifiutare di eseguire le operazioni di installazione.
    Spese Di Consegna
    Le spese di consegna, quando previste a carico del Cliente, sono quelle determinate dal Sito in fase di approntamento dell’Ordine e, se non sono stati richiesti servizi aggiuntivi come l’installazione, sono di norma calcolate sulla base del peso dei prodotti scelti dal Cliente.
    Verifica Dello Stato Della Spedizione
    Il Cliente può monitorare costantemente lo stato della spedizione affidata al corriere, dal sito di quest’ultimo, con il numero di tracciamento dell’Ordine che gli è stato comunicato.
    Modalità Di Ritiro Gratuito Del Raee Del Cliente
    Dimprice mette a disposizione del Cliente, su richiesta, un servizio di ritiro gratuito del RAEE alle condizioni previste da questo paragrafo.
    Il ritiro avverrà a cura del corriere inviato da Dimprice contestualmente alla consegna dell’Ordine.
    Verrà ritirato n. 1 RAEE per ogni nuovo prodotto oggetto dell’Ordine, a condizione che il RAEE si possa considerare equivalente al nuovo acquistato e analogo ai prodotti destinati all’uso domestico (alcuni esempi: acquisto di nuovo televisore, ritiro del vecchio televisore; acquisto di nuova lavatrice, ritiro della vecchia lavatrice; acquisto di lavasciuga, ritiro della vecchia lavasciuga o, in alternativa, della vecchia lavatrice o, in alternativa, della vecchia asciugatrice; acquisto di nuovo notebook, ritiro del vecchio notebook anche se usato dal professionista per la sua attività).
    Non sarà fornita documentazione particolareggiata per l’eventuale cancellazione dal libro dei cespiti del bene dismesso come RAEE in quanto le attestazioni previste per la movimentazione dei RAEE si limitano ad un documento che comprovi il trasporto del RAEE dal luogo di presa in carico verso il luogo di destinazione.
    Il Cliente dovrà predisporre il RAEE affinché sia immediatamente e agevolmente asportabile dal corriere senza che quest’ultimo debba effettuare alcun tipo di intervento diverso dalla presa in carico.
    Il Cliente ha l’onere di verificare l’effettiva cancellazione di tutti i dati personali e/o riservati eventualmente contenuti nel RAEE che intende consegnare (ad esempio: contatti, numeri di telefono, fotografie, filmati, conversazioni, dati bancari, documenti in genere, etc.); Dimprice non potrà mai essere ritenuta responsabile per eventuali violazioni dei medesimi a danno del Cliente in quanto quest’ultimo riconosce che le stesse saranno dovute unicamente alla sua incuria nella cancellazione.
    In fase di richiesta del servizio, il Cliente è tenuto a comunicare eventuali difformità rispetto alle ragionevoli aspettative di ritiro dell’usato (ad esempio: acquisto di un frigorifero di dimensioni standard e richiesta di ritiro di un frigorifero di dimensioni maggiorate come i side by side; acquisto di un televisore portatile e richiesta di ritiro di televisore di grandi dimensioni, etc.) per consentire la miglior organizzazione del servizio.
    In mancanza, il servizio potrebbe non essere svolto o potrebbe essere svolto con aggravio a carico del Cliente per la sopravvenienza di interventi i cui maggiori costi non sono conformi allo standard individuato per il ritiro del prodotto equivalente a quello acquistato.
    Nel caso in cui il corriere fosse impossibilitato a ritirare immediatamente il RAEE, il Cliente verrà tempestivamente contattato per concordare una successiva data di ritiro.
    In alternativa alla consegna contestuale al corriere, il Cliente può conferire il RAEE presso i punti vendita di Dimprice (consultare voce “I Punti Vendita” presente in home page).
    In ogni caso, non possono essere ritirati da Dimprice i RAEE (i) in condizioni precarie o fatiscenti e non corrispondenti allo standard di un prodotto usato mantenuto in buone condizioni e che comportino un rischio di contaminazione e/o di sicurezza per il personale addetto al ritiro, (ii) manomessi, disassemblati o comunque privi di alcune loro parti fondamentali o considerate come componenti essenziali (alcuni esempi: una lavatrice a cui manchi l’oblò o a cui sia stato asportato il cestello; un frigorifero privo degli sportelli o a cui sia stato asportato il motore; un televisore a cui manchi il pannello frontale di proiezione delle immagini, etc.), (iii) non rientranti nelle categorie definite dalla Normativa RAEE: per tutti questi casi (e anche qualora decida di non avvalersi del servizio fornito da Dimprice), il Cliente è tenuto a prendere contatti con il servizio di raccolta pubblico istituito dal proprio Comune di riferimento o con un soggetto privato abilitato per l’ulteriore gestione.
    Diritto E Modalità Di Recesso Per Il Cliente Consumatore
    In base all’art. 52 del Codice del Consumo, il solo Cliente Consumatore ha diritto di recedere dal contratto senza penalità e restituire i prodotti acquistati secondo le modalità riportate in questo paragrafo.
    Non occorre fornire alcuna spiegazione sui motivi del recesso (tuttavia sarà apprezzata ogni indicazione in merito al fine di migliorare costantemente il servizio offerto alla clientela).
    Per esercitare il recesso, inviare una comunicazione scritta entro quattordici giorni dalla data di ricevimento dei prodotti al Servizio Assistenza Clienti.
    La comunicazione può essere fatta alternativamente (i) attraverso il modulo di contatto on-line disponibile sul Sito (ii) liberamente a mezzo e-mail all’indirizzo assistenzaclienti@Dimprice.it avendo cura di indicare il numero di Ordine, i propri dati anagrafici e un numero di telefono di contatto (iii) allegando il modulo standard scaricabile qui.
    Il Cliente Consumatore dovrà attendere la ricezione dell’e-mail di conferma contenente il codice di autorizzazione al rientro della merce (definito “RMA”, abbreviazione dell’inglese “Return Merchandise Authorization”) e le ulteriori istruzioni da seguire per completare la procedura.
    In caso di prodotti voluminosi (ad esempio lavatrici, frigoriferi, elettrodomestici da incasso, televisori di dimensioni superiori ai 32 pollici, etc.) o, su richiesta, in caso di difficoltà del consumatore a gestire in autonomia la spedizione dei prodotti da restituire, Dimprice provvederà a inviare direttamente un corriere per il ritiro senza che ciò possa, in ogni caso, costituire motivo di assunzione di responsabilità in capo a Dimprice stessa.
    In tutti gli altri casi, il Cliente Consumatore dovrà provvedere in autonomia alla restituzione entro quattordici giorni dalla ricezione del codice RMA, a sua scelta, direttamente presso uno qualsiasi dei punti vendita Dimprice (consultare voce “I Punti Vendita” presente in home page) segnalando il codice RMA al personale addetto o con invio, a mezzo posta o corriere, all’indirizzo indicato nell’e-mail di conferma.
    Restano a carico del Cliente Consumatore le spese di trasporto per la restituzione dei prodotti, sia in caso di trasporto a sua cura sia in caso di ritiro diretto da parte di Dimprice (con detrazione della spesa direttamente dal rimborso); i costi per il ritiro diretto da parte di Dimprice sono variabili e dipendono dalla tipologia di prodotto da restituire (alcuni esempi: prodotti poco voluminosi come i piccoli elettrodomestici, notebook, etc, €10; grande elettrodomestico come lavatrice, asciugatrice, frigorifero standard, televisore oltre 32 pollici, etc, €100; frigorifero side by side, e-bike, €200).
    Se spediti a mezzo posta o corriere, i prodotti devono: essere imballati con cura in modo da evitare danni durante il trasporto; essere protetti con un rivestimento o inseriti in una seconda scatola per evitare di applicare etichette adesive, scritte, nastri o altro sulla confezione originale; riportare sul pacco predisposto il codice RMA; essere assicurati per il trasporto perché viaggiano sotto la responsabilità del Cliente Consumatore sino all’attestazione di ricevimento in Dimprice (l’assicurazione non è obbligatoria, tuttavia Dimprice non risponde in caso di danni o smarrimenti durante il trasporto).
    All’arrivo in Dimprice, si procederà a verifica di quanto restituito.
    In assenza di anomalie e fuori dai casi di esclusione dal diritto di recesso, come meglio specificati nei punti che seguono, Dimprice provvederà a rimborsare tempestivamente l’importo versato per i prodotti restituiti.
    Il rimborso sarà liquidato con le medesime modalità con cui è stato effettuato il pagamento originale dell’Ordine, salvo diversa indicazione espressa in fase di comunicazione del recesso (in ogni caso mai a mezzo denaro contante).
    Per i prodotti restituiti direttamente presso un punto vendita, se possibile e su espressa richiesta, in alternativa al rimborso è possibile procedere a sostituzione con altro articolo, previa regolazione dell’eventuale differenza di prezzo.
    In presenza di anomalie o nei casi di esclusione dal diritto di recesso, invece, Dimprice informerà tempestivamente il Cliente Consumatore, annullerà la richiesta di recesso, non effettuerà il rimborso e metterà a disposizione i prodotti per il ritiro da parte del Cliente Consumatore.
    Si considerano anomalie, ad esempio: prodotti diversi da quelli acquistati o con numeri di matricola o IMEI non coincidenti con l’Ordine; mancanza della confezione originale o degli accessori o dei libretti e documenti a corredo; merce danneggiata; merce usata in quanto il Cliente Consumatore non si sarà limitato a una normale manipolazione per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento del prodotto; etc.
    È escluso il diritto di recesso in questi casi: prodotti audiovisivi o software informatici sigillati (compresi quelli allegati a materiale hardware) dopo che questi sono stati aperti; prodotti confezionati su misura o chiaramente personalizzati o che, per loro natura, non possono essere rispediti o rischiano di deteriorarsi o alterarsi rapidamente, inclusi i prodotti alimentari anche confezionati; beni destinati alla cura o all’igiene della persona o della casa dopo che questi sono stati aperti e provati; contenuti digitali dopo l’attivazione del relativo codice o l’inizio del processo di prelievo dal Sito (il c.d. “download”) o dall’eventuale diversa piattaforma digitale presso cui sono resi disponibili; servizi integrativi emessi in forma di certificato digitale dopo l’attivazione; prodotti che sono stati utilizzati o attivati o collegati ad account e/o servizi compromettendone l’integrità e i termini di garanzia; prodotti acquistati con il servizio “Prenota e ritira”, come specificato nel paragrafo dedicato; prodotti che contengono un’ulteriore etichetta energetica, come specificato nel paragrafo dedicato.
    Fermi restando i casi di anomalia e di esclusione dal diritto di recesso per quanto indicato ai punti che precedono, il Cliente Consumatore ha comunque l’onere di verificare l’effettiva cancellazione di tutti i dati personali e/o riservati eventualmente contenuti nel prodotto che intende restituire (ad esempio: contatti, numeri di telefono, fotografie, filmati, conversazioni, dati bancari, documenti in genere, etc.); Dimprice non potrà mai essere ritenuta responsabile per eventuali violazioni dei medesimi a danno del Cliente Consumatore in quanto quest’ultimo riconosce che le stesse saranno dovute unicamente alla sua incuria nella cancellazione.
    Garanzia Legale E Assistenza Post-vendita
    Per il Cliente Consumatore, i prodotti sono coperti dalla garanzia legale del Codice del Consumo (artt. dal 128 al 135 vicies ter) per i difetti di conformità del prodotto esistenti al momento della consegna e che si sono manifestati entro due anni dalla consegna del prodotto stesso.
    In caso di difetto di conformità, il Cliente Consumatore ha diritto al ripristino, senza spese, della conformità del prodotto mediante riparazione o sostituzione, oppure ad una riduzione proporzionale del prezzo o alla risoluzione del contratto (in base all’art. 135-bis del Codice del Consumo, il Cliente Consumatore può effettuare la scelta salvo che il rimedio richiesto sia impossibile o imponga a Dimprice costi sproporzionati rispetto all'altro).
    Il Cliente Consumatore è tenuto a collaborare in buona fede con Dimprice e portare tempestivamente a conoscenza di quest’ultima il difetto di conformità che ha rilevato.
    In ogni caso, l’azione diretta contro Dimprice per far valere il difetto di conformità rilevato si prescrive nel termine di ventisei mesi dalla consegna.
    Per il Cliente Professionale, i prodotti sono coperti dalla garanzia per i vizi della cosa venduta prevista dal Codice Civile (artt. 1490 e ss).
    Il termine per segnalare gli eventuali vizi è otto giorni dalla loro scoperta.
    L’azione nei confronti di Dimprice si prescrive in un anno dalla consegna.
    In tutti i casi, per far valere la garanzia legale contattare il Servizio di Assistenza Clienti al numero 0161/1862015 oppure inviare un’e-mail all’indirizzo assistenzaclienti@Dimprice.it indicando, oltre al difetto e/o vizio rilevato, il numero di Ordine, i propri dati anagrafici, un numero di telefono di contatto; Dimprice informerà tempestivamente il Cliente sulle procedure da attivare per beneficiare della garanzia legale.
    Il Cliente è tenuto a conservare la documentazione fiscale che attesta l’acquisto del prodotto sul Sito: in mancanza, potrebbe non essere erogata l’assistenza in garanzia.
    Il Cliente, al fine di favorire una corretta gestione in assistenza, ha l’onere di verificare l’effettiva cancellazione e/o l’inibizione all’accesso di tutti i dati personali e/o riservati eventualmente contenuti nel prodotto che deve essere gestito (ad esempio: contatti, numeri di telefono, fotografie, filmati, conversazioni, dati bancari, documenti in genere, etc.); Dimprice non potrà mai essere ritenuta responsabile per eventuali violazioni dei medesimi a danno del Cliente in quanto quest’ultimo riconosce che le stesse saranno dovute unicamente alla sua incuria nella cancellazione e/o inibizione all’accesso.
    Reso Di Un Prodotto Autorizzato Da Dimprice
    Fuori dai casi di recesso previsti per il solo Cliente Consumatore, il reso di un prodotto può avvenire solo previa espressa autorizzazione di Dimprice che provvederà a fornire tutte le informazioni utili in merito.
    In caso di reso del prodotto, indipendentemente dalla causa che lo ha determinato ed anche se autorizzato da Dimprice ed eseguito per il tramite di un corriere incaricato da Dimprice stessa, quest’ultima non assume alcun tipo di responsabilità in ordine a danni o smarrimenti o altri eventi occorsi prima o durante il trasporto, iniziando la responsabilità di Dimprice unicamente all’attestazione di ricevimento presso il luogo indicato come destinazione del reso autorizzato.
    Qualora la gestione non avvenga direttamente da parte di Dimprice, i prodotti autorizzati per il reso dovranno: essere imballati con cura in modo da evitare danni durante il trasporto; essere protetti con un rivestimento o inseriti in una seconda scatola per evitare di applicare etichette adesive, scritte, nastri o altro sulla confezione originale; riportare sul pacco predisposto il codice RMA; essere assicurati per il trasporto perché non viaggiano sotto la responsabilità di Dimprice.
    All’arrivo in Dimprice, si procederà a verifica di quanto reso.
    In assenza di anomalie, come meglio specificate nei punti che seguono, Dimprice proseguirà nell’ulteriore gestione prevista.
    Si considerano anomalie, ad esempio: prodotti diversi da quelli acquistati o con numeri di matricola o IMEI non coincidenti con l’Ordine; mancanza della confezione originale o degli accessori o dei libretti e documenti a corredo; merce danneggiata; merce usata; etc.
    Fermi restando i casi di anomalia per quanto indicato ai punti che precedono, Dimprice non potrà mai essere ritenuta responsabile per eventuali violazioni di dati personali e/o riservati eventualmente contenuti nel prodotto reso (ad esempio: contatti, numeri di telefono, fotografie, filmati, conversazioni, dati bancari, documenti in genere, etc.) in quanto il medesimo dovrà essere restituito previa verifica dell’effettiva cancellazione degli stessi, non essendo addebitabile a Dimprice l’incuria nella loro cancellazione.
    Iniziative Commerciali E Pubblicitarie, Servizi Promozionali E Servizi Tecnici
    Dimprice si riserva la facoltà di promuovere e gestire iniziative e servizi da riservare al Cliente, pubblicandoli in apposite sezioni del Sito dedicate.
    Iniziative e servizi sono regolamentati secondo le indicazioni fornite nelle sezioni di riferimento del Sito (che prevalgono sulle presenti condizioni generali di vendita e uso) e il Cliente ha l’onere di prendere visione ed informarsi di tali regole prima dell’adesione.
    Reclami E Tentativo Di Conciliazione
    Il Cliente, in qualsiasi momento, può inviare un’e-mail all’indirizzo assistenzaclienti@Dimprice.it esponendo i motivi alla base del proprio reclamo e Dimprice si impegna a fornire risposta entro trenta giorni dalla sua ricezione.
    In caso di mancata risposta entro il termine indicato, o in caso di risposta ritenuta dal Cliente non conforme alle sue aspettative, o semplicemente in alternativa al rimedio appena proposto, il Cliente può intraprendere una procedura di risoluzione della controversia nata con Dimprice rivolgendosi a un organismo accreditato per la mediazione di sua scelta (Dimprice, attualmente, non si avvale di alcun organismo in particolare, avendo preferito lasciare libera scelta al Cliente).
    Tale organismo, previsto dagli artt. 141 e ss. del Codice del Consumo in particolare per il Cliente Consumatore, è stato concepito per agevolare la risoluzione amichevole dei reclami e delle controversie con l’uso di sistemi alternativi e procedure principalmente telematiche [ADR (Alternative Dispute Resolution) e/o ODR (Online Dispute Resolution)].
    È possibile ottenere maggiori informazioni alla pagina http://ec.europa.eu/consumers/odr/ che ospita, inoltre, la piattaforma ufficiale di Risoluzione online delle controversie gestita dalla Commissione Europea.
    Se il Cliente intende avvalersi di questa procedura, è pregato di indicare come indirizzo e-mail del venditore assistenzaclienti@Dimprice.it
    Il Cliente Consumatore è sempre libero di presentare direttamente il reclamo rivolgendosi al giudice competente del proprio luogo di residenza o domicilio, se ubicato in Italia, indipendentemente dal tentativo di conciliazione.
    Responsabilità Di Soggetti Terzi Diversi Da Dimprice
    Dimprice non è responsabile per l’operato di soggetti estranei alla propria società in quanto questi ultimi, pur svolgendo in tutto o in parte operazioni rese disponibili dal Sito (quali consegna della merce, servizi di installazione, servizi di pagamento, etc.) comunque connesse e funzionali alla definizione degli ordini effettuati dal Cliente sul Sito, operano in piena autonomia gestionale e di definizione di regole e procedure proprie per la resa del servizio loro affidato e per le quali Dimprice non ha potere d’intervento.
    Legge Applicabile E Foro Competente
    L’accettazione e/o l’esecuzione di un Ordine impartito dal Cliente attraverso le funzionalità messe a disposizione sul Sito costituisce un formale contratto di compravendita tra il Cliente e Dimprice che è regolato dalla legge italiana, fatta salva l’operatività, anche successiva, di eventuali norme sovranazionali che potrebbero trovare applicazione nel caso concreto.
    Le presenti condizioni generali di vendita e uso e le sezioni che regolamentano i servizi accessori, anche diretti e conseguenti per la normale esecuzione del contratto di compravendita stipulato tra il Cliente e Dimprice (quali, ad esempio, la consegna della merce, il servizio di installazione, il ritiro del RAEE, etc.) costituiscono l’intero assetto di definizioni, accordi, regole e procedure che il Cliente ha inteso accettare prima di formulare l’Ordine a Dimprice.
    Per quanto non espressamente regolato dai contenuti resi disponibili sul Sito, faranno fede le normative di volta in volta applicabili al Cliente e a Dimprice.
    In particolare, a seconda della qualifica del Cliente, le disposizioni di legge applicabili e, di conseguenza, il relativo foro territoriale competente a giudicare eventuali controversie sorte con Dimprice sono:
  • per il Cliente Consumatore, principalmente il Codice del Consumo, foro compente è il c.d. “foro del consumatore”, dunque inderogabilmente il giudice del luogo di residenza o di domicilio del Cliente Consumatore, se ubicati in Italia (se ubicati fuori Italia, foro competente è inderogabilmente il giudice del foro di Vercelli, con esclusione di qualsiasi altro foro competente);
  • per il Cliente Professionale, principalmente il Codice Civile, foro competente è inderogabilmente il giudice del foro di Vercelli, con esclusione di qualsiasi altro foro competente.
  • Redazione Dei Contenuti Del Sito E Delle Condizioni Generali Di Vendita E Uso
    Nella redazione dei contenuti resi disponibili sul Sito e nella stesura delle presenti Condizioni generali di vendita e uso, Dimprice ha posto la massima cura e attenzione nel rispetto dei principi contenuti nelle normative applicabili, in particolar modo degli artt. 49, 50 e 51 del Codice del Consumo, e non ha inteso violare volontariamente alcuna disposizione legislativa vigente o in corso di promulgazione.
    In caso di involontario conflitto dei contenuti del presente Sito con disposizioni legislative presenti, i contenuti si intenderanno automaticamente derogati nei limiti in cui sia previsto dalla disposizione legislativa e Dimprice provvederà tempestivamente all’aggiornamento del contenuto per rimuovere il conflitto creatosi.
    Modifiche
    Dimprice potrà modificare il presente documento, nonché qualsiasi contenuto presente sul Sito o il Sito stesso, in ogni momento per meglio adeguare le proprie esigenze commerciali, per offrire nuovi Articoli, o semplicemente per allinearsi a disposizioni di legge o regolamentari.
    Il rapporto tra Dimprice e il Cliente sarà pertanto regolato secondo le modalità e i termini di volta in volta vigenti nel momento in cui viene effettuata la navigazione sul Sito e/o la predisposizione di un Ordine.
    Eventuali modifiche e/o integrazioni saranno efficaci dalla data di pubblicazione sul Sito.
    Definizioni
    Buyer: means the user, consumer or not, who has sent an order electronically to Blass and / or has concluded a sales contract with the latter, concerning the purchase of the Product; Product: means the product for sale on the Dimprice.it site; Consumer: means any natural person who acts for purposes that do not fall within the framework of his commercial, industrial, craft or professional activity; Site: means the site published at Dimprice.it; General Conditions of Sale : they represent the general conditions of sale that apply to all sales of goods and / or supplies of services in execution of Purchase Orders.
    Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.
    Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento.
    Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.